mercoledì 13 giugno 2012



... anche se il tempo passa ...veloce ed inesorabile...
guardiamo sempre al di là del nostro orizzonte...
senza smettere mai di credere
che qualcosa di speciale e magico possa ancora accadere ...!!!




Orecchini bronzo e vetro






Il silenzio........

 ·
                                                                                        ......il silenzio è armonia
in silenzio si raggiunge quell'equilibrio che mille parole non raggiungono
nel silenzio c'è una ricerca.....la ricerca di sé.......la ricerca degli altri
e non si parli di silenzio tombale
in quel silenzio non si trasmette nulla
morte
morte delle menti
morte dei sentimenti
non c'è armonia nella morte......c'è solo fine.
Ma il nostro silenzio quello che usiamo per capirci
per comprendere quello che anche l'altro sta pensando
quello è armonia
armonia dei sensi
armonia di sguardi
armonia di voci .....
di voci.
M.C.


Bracciale e orecchini filigrana bronzo e fiori lilla in resina








Spilla  con charms bronzo e gabbietta piatta resina viola






lunedì 11 giugno 2012

sabato 9 giugno 2012


Orecchini bronzo lettera d'amore da Parigi














Orecchini color oro anticato con cristallo azzurro





Orecchini in bronzo vintage con perline ceramica







Catena bronzo con elementi bronzo e fiori in bachelite....
centrale bicicletta vintage







Girocollo bronzo con fiore laterale resina su filigrana e centrale cammeo nero in resina







Collana bronzo con occhio di tigre e orologio vintage perfettamente funzionante









Catena bronzo con fiorellini in bachelite e ricoperti in filigrana di bronzo
ciondolo gabbietta con uccellino









Girocollo bronzo con giada e grande libellula centrale








Girocollo bronzo con perle di vetro e grande civetta







venerdì 8 giugno 2012

Girocollo bronzo e perle di vetro





Ciondolo bronzo appendino e .....il mondo della sarta








Collana Rame e bronzo con nastro vinaccia, orologio pendente perfettamente funzionante,fiori in vetro vinaccia montati a grappolo








Collana doppio giro in bronzo

 con componenti bronzo e fiori in vetro e bachelite






Collana bronzo con componenti in bronzo e fiori bachelite






mercoledì 6 giugno 2012



Bracciale filigrana bronzo con applicazioni fiori lilla resina
Orecchini pendenti filigrana bronzo con fiori lilla







martedì 5 giugno 2012


Bracciale bronzo con radice di rubino e agata









La cultura del riuso,filosofia vintage
http://www.lestoriedialtro.it/articoli.php?id=81

Vintagerie:
Filo in rame morbido guarnito di vecchie ambre e occhio di tigre



sabato 2 giugno 2012

I gioielli di Fernanda Pivano..........................


Raccontarsi, sempre. Anche senza parlare di sé, dando voce agli altri, come ha fatto fino al 2009 - anno della sua scomparsa - Fernanda Pivano, saggista e giornalista ma anche traduttrice di grandi autori come Fitzgerald, Faulkner, Hemingway (attività che la portò in carcere nel '43 per l'allora sovversivo Addio alle Armi) e prima sostenitrice della letteratura americana contemporanea dalla beat generation fino a Bret Easton Ellis.
Lei che non si è mai fermata, senza paura di trascendere la sfera della scrittura per interessarsi ad arte, design e musica, si lascia oggi raccontare nella mostra “Fernanda Pivano. Viaggi, cose, persone” curata da Ida Castiglioni (al Palazzo delle Stelline di Milano dal 6 aprile al 18 luglio).
Documenti originali (in parte inediti), fotografie, riviste underground e pezzi di “instant design” a lei dedicati dagli amici artisti, ma soprattutto i suoi gioielli. Quelli etnici, parte di una collezione di migliaia di pezzi raccolti durante i numerosi viaggi intorno al mondo - dal Nord Europa agli Stati Uniti, dal Giappone ai mari del Sud, dal Nord Africa a Cuba.
Ricordi personalissimi di Fernanda ma anche fonte di ispirazione per il marito Ettore Sottsass, che per lei creò spille, collier e anelli, così come l’amico Arnaldo Pomodoro, autore anche della targa del prestigioso Premio Fernanda Pivano.
In mostra anche i gioielli in metalli non preziosi e pietre dure, in cui si esprime la ricerca formale di artisti e laboratori italiani degli anni ’60 e ’70, con i quali la scrittrice fu spesso immortalata, e quelli molto amati e mai indossati in plastica nelle tonalità nuovissime per gli anni '50 e '60 del giallo, rosa e verde elettrico, alcuni dei quali disegnati da un giovane basco allora sconosciuto di nome Paco Rabanne.
Fernanda Pivano. Viaggi, cose, persone6 aprile - 18 luglio 2011 Mostra prodotta ed organizzata dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese ideazione Michele Concina a cura di Ida Castiglioni con Francesca Carabelli e con la consulenza di Enrico Rotelli. 




Perchè nel nido della gazza ladra?








Perché “Nel nido della gazza ladra”?

La leggenda metropolitana dell'uccello che ruba i gioielli e le 

pietre preziose è solo un'invenzione,ovvio,ma io voglio 

crederci……..Mi sento molto “gazza ladra” che porta al 

nido,nella leggenda solitamente un albero cavo o un luogo 

nascosto, per me il mio blog, i gioielli che scaturiscono dalla 

mia creatività, dalla mia voglia di tirare fuori emozioni, ma 

anche ogni cosa o idea o argomento che attiri la mia 

curiosità..........................................